Trucioli di storiaTrucioli di storiaTrucioli di storiaTrucioli di storia
  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri modellini
  • I nostri sapori
  • Storie
  • Dicono di noi
  • Contatti

Giochiamo a nascondino?

    Home Storie del territorio Giochiamo a nascondino?

    Giochiamo a nascondino?

    By admin | Storie del territorio | Comments are Closed | 2 Novembre, 2017 | 0

    In uno dei tanti pomeriggi estivi dove il caldo si faceva sentire noi bambini, liberi finalmente dagli aiuti domestici e nei campi, dovevamo trovare un divertimento.

    Perchè il gioco fosse dovvero divertente però dovevamo essere in tanti e di sicuro quando ero piccola io la compagnia non mancava, bastava che cominciassi ad urlare “chi viene a giocare!!” ed ecco che in un battibaleno arrivava la Maria, il Giacomino, l’Annetta, il Mariolino, la Rosetta…in un attimo riempivamo l’aia con le nostra urla.

    I nostri giochi erano molto semplici bastava un pò di fantasia ed il divertimento era assicurato.

    Quel pomeriggio ci trovammo in dieci forse dodici e decidemmo di giocare a nascondino, avevamo tutta la corte a disposizione per nasconderci e per lo sfortunato Marietto che doveva cercarci non era facile. Comunque tra stalle, fienili, carretti, cucine ci trovò quasi tutti. Mancava però il Rinetto, che fine aveva fatto? Il Marietto non lo trovava allora decidemmo di aiutarlo, ma niente non si trovava.  E va bè pazienza salterà fuori pensammo e continuammo a giocare per ore fino a sera. A quell’epoca al contrario di oggi nessuno si preoccupava se qualcuno spariva perchè all’ora di cena di sicuro lo scomparso sarebbe tornato all’ovile. E così fù, verso le sette  il Rinetto ricomparve e alla nostra domanda “ma dov’eri?” la sua risposta fù “nisun ma troeva e sevi talment strac che ma sunt indurmentà intant che sevi nascundù in mes di patati”. (nessuno mi trovava ed ero talmente stanco che mi sono addormentato intanto che ero nascosto nel campo di patate).

    Le nostre risa si sentirono fino in piazza e da quel giorno il povero Rinetto, per noi diventò il Rinetto di patati.

     

    Nonna Rosetta

     Furato di Inveruno primi anni ’50

     

    No tags.

    Articoli recenti

    • La caseula di San Martino
    • Il Baragioeu
    • Vivere di bosco
    • Le mie tanto attese vacanze
    • Un regalo di compleanno inaspettato

    Archivi

    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Agosto 2021
    • Febbraio 2021
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Marzo 2020
    • Dicembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Novembre 2017
    Trucioli di Storia Brand Dolcidea di Pandini Gabriella - PIVA 07398560966 - Via Papa Giovanni XXIII, 12 – 20012 Cuggiono (MI | Powered by Synectix
    • Home
    • Chi siamo
    • I nostri modellini
    • I nostri sapori
    • Storie
    • Dicono di noi
    • Contatti
    Trucioli di storia