Trucioli di storiaTrucioli di storiaTrucioli di storiaTrucioli di storia
  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri modellini
  • I nostri sapori
  • Storie
  • Dicono di noi
  • Contatti

L’abbraccio

    Home Uncategorized L’abbraccio

    L’abbraccio

    By admintrucioli | Uncategorized | Comments are Closed | 6 Luglio, 2020 | 0

    Oggi sono triste, non sono abituata a giorni così pesanti, la mia casa solitamente sempre piena risuona di vuoto con dentro solo me e mio marito. Mi sono sempre presa cura dei bambini, tutti mi conoscono come “la balia” del paese. Durante la mia vita ho cresciuto ben 15 bambini considerandoli tutti miei nipoti, più due figlie e 4 nipoti veri, totale 21, senza contare che spesso arrivavano anche gli amichetti per giocare e per far merenda. Non mi è mai pesato questo lavoro anche se ammetto molto faticoso, la loro cura, i loro compiti di scuola, la casa, la spesa, i pranzi e le cene non permettevano soste nella giornata. Mi sono affezionata a tutti nello stesso modo ma uno in particolare mi è rimasto nel cuore, forse perchè era il più fragile. Quando me l’hanno affidato era un pargolino di 24 giorni, l’ho praticamente visto nascere. Era un bambino dolcissimo e spesso mi chiedeva: “Nonna io ti voglio bene, ma tu mi vuoi bene?” allora mi ero inventata un gioco, gli dicevo “allarghiamo le braccia e vediamo chi le ha più grandi, le più grandi sono quelle che vogliono più bene”, inutile dirlo vincevo sempre io.
    Oggi, quel bambino, ora ragazzo alto il doppio di me ma che non ha perso la sua sensibilità, si è offerto di farmi la spesa visto che noi anziani dobbiamo obbedire e rimanere in casa per la nostra salute e quella dei nostri cari. Entrato in casa però si è accorto subito che ero un pochino triste e senza pensarci mi ha detto: “Nonna facciamo il nostro gioco?” gli ho subito risposto che ormai ero vecchia e che non avevo più voglia di giocare, ma lui imperterrito mi ha ordinato: “allarghiamo le braccia e vediamo chi vuole più bene adesso!” mi sono accorta subito che ormai le sue erano quelle più grandi e lui con gioia ha esclamato: “finalmente ho vinto! Adesso sono io quello che ti vuole più bene!” e con gli occhi lucidi siamo scoppiati tutti e due in una grossa risata che ha sopperito alla mancanza dell’abbraccio fisico. La mia giornata iniziata triste e malinconica si è trasformata in una bellissima giornata. Mi sono accorta che di quell’amore trasmesso a quel piccolo fagottino ne ho ricevuto in cambio 21 volte tanto, tanti quanti sono i miei nipotini e mi sono resa conto che il mondo seppur nelle difficoltà va avanti e a tutti i miei nipotini oggi convinta dico “Andrà tutto bene!! “

    Vero racconto di Nonna Angela
    che vuole trasmettere forza e coraggio
    in questi difficili momenti

    No tags.

    Articoli recenti

    • La caseula di San Martino
    • Il Baragioeu
    • Vivere di bosco
    • Le mie tanto attese vacanze
    • Un regalo di compleanno inaspettato

    Archivi

    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Agosto 2021
    • Febbraio 2021
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Marzo 2020
    • Dicembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Novembre 2017
    Trucioli di Storia Brand Dolcidea di Pandini Gabriella - PIVA 07398560966 - Via Papa Giovanni XXIII, 12 – 20012 Cuggiono (MI | Powered by Synectix
    • Home
    • Chi siamo
    • I nostri modellini
    • I nostri sapori
    • Storie
    • Dicono di noi
    • Contatti
    Trucioli di storia