Trucioli di storiaTrucioli di storiaTrucioli di storiaTrucioli di storia
  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri modellini
  • I nostri sapori
  • Storie
  • Dicono di noi
  • Contatti

La torta di compleanno

    Home Uncategorized La torta di compleanno

    La torta di compleanno

    By admintrucioli | Uncategorized | Comments are Closed | 27 Giugno, 2018 | 0

    16 Giugno, oggi è il mio compleanno e sto acquistando della pasticceria per festeggiarlo. Sono intenta a scegliere: cioccolato, crema o marmellata…non so cosa fare, seppur tutti buonissimi non trovo nulla che si avvicina al dolce sapore della torta della mia mamma quand’ero bambina.

    Quand’ero piccola ogni anno la mia mamma preparava la torta, una torta semplice, con le uova delle nostre galline, con il latte che il papà aveva appena munto, con il burro fatto con il nostro latte, farina e zucchero, nient’altro. Una volta preparato l’impasto bisognava cuocerlo, a giugno però la stufa non serviva più e di conseguenza in casa non c’era nemmeno il forno caldo, per cuocerla quindi, come tutti in estate, portavamo la nostra torta dalla “prestineaa”. La prestinaia si chiamava Jolanda e aveva il forno in fondo alla via dove abitavo. Tutte le notti sfornava il pane che noi alla mattina andavamo a comprare, di giorno invece il forno non veniva utilizzato ma rimaneva caldo comunque e si rendeva quindi disponibile per cuocere le torte di chi aveva qualche ricorrenza in casa. A me piaceva tantissimo portare la mia torta dalla Jolanda, sentire il suo profumo che si mischiava con quello del pane era bellissimo. La Jolanda era gentilissima, credo che non si facesse neanche pagare, ci chiedeva però di rimanere davanti al forno a curare la nostra torta. Non pensate che aveva paura di qualche ladro che sentendo il profumo venisse a mangiarsela era perchè a volte le capitava di addormentarsi e svegliarsi solo a torta bruciata. Parecchie volte infatti, dopo una notte di lavoro, la si trovava appisolata accanto al forno in attesa di qualche cliente. Trascorsi i quaranta minuti che servivano per la cottura se la Jolanda dormiva la svegliavo e mi facevo sfornare la torta che orgogliosa portavo a casa. Facevamo una festa semplicissima nessun fronzolo e nessun regalo ma mangiare quella torta condita con l’affetto della mia famiglia aveva un sapore indimenticabile che ancora oggi ricordo con nostalgia.

    Nonna Mariarosa

    Cuggiono, anni ’50

    No tags.

    Articoli recenti

    • La caseula di San Martino
    • Il Baragioeu
    • Vivere di bosco
    • Le mie tanto attese vacanze
    • Un regalo di compleanno inaspettato

    Archivi

    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Agosto 2021
    • Febbraio 2021
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Marzo 2020
    • Dicembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Novembre 2017
    Trucioli di Storia Brand Dolcidea di Pandini Gabriella - PIVA 07398560966 - Via Papa Giovanni XXIII, 12 – 20012 Cuggiono (MI | Powered by Synectix
    • Home
    • Chi siamo
    • I nostri modellini
    • I nostri sapori
    • Storie
    • Dicono di noi
    • Contatti
    Trucioli di storia