Trucioli di storiaTrucioli di storiaTrucioli di storiaTrucioli di storia
  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri modellini
  • I nostri sapori
  • Storie
  • Dicono di noi
  • Contatti

Profumo di tigli

    Home Uncategorized Profumo di tigli

    Profumo di tigli

    By admintrucioli | Uncategorized | Comments are Closed | 23 Giugno, 2019 | 0

    E con giugno inizia la bella stagione e sento il profumo dei miei amati tigli. Un profumo intenso a volte persino fastidioso ma che io adoro perchè mi ricorda l’infanzia.

    Quando ero bambino abitavo nella campagna sulle sponde del fiume Adige e per andare a scuola dovevo percorrere tutti i giorni a piedi tre bei kilometri lungo un tratto costeggiato da piante di tiglio. Quei tigli, per me che non sapevo ancora quasi ne leggere ne far di conto, erano i miei segnatempo. Avevo imparato a riconoscere che se ingiallivano era autunno, se erano spogli era inverno, se inverdivano era primavera e quando fiorivano era finalmente estate, la mia stagione preferita. Non amavo molto rimanere prigioniero dentro la scuola perciò ogni giorno mentre percorrevo quel tratto di strada respiravo a pieni polmoni per sentire se mi arrivava il profumo dei tigli e con esso la fine della scuola. In realtà cominciavo ad annusare l’aria appena vedevo spuntare qualche fogliolina nella speranza che fosse già arrivato il momento dei fiori ma ogni giorno ne rimanevo deluso, rassegnato capivo che dovevo andare a scuola ancora per molto tempo. Ma quando all’improvviso ne sentivo l’odore gioivo e cominciavo a fare quel tratto di strada saltellando dalla contentezza, capivo che eravamo arrivati a giugno e dovevo solo pazientare ancora pochi giorni per essere finalmente libero. All’età di 10 anni ci trasferimmo a Milano e in città purtroppo non c’erano vie con tigli fioriti, persi subito il mio punto di riferimento e mi dovetti rassegnare ad imparare a leggere il calendario per sapere quanto tempo mancava alla fine della scuola. Oggi abito vicino ad un parco comunale con alcune piante di tiglio che proprio in questi giorni stanno fiorendo, apro le finestre, respiro a pieni polmoni e mi sembra di ritornare bambino e anche se per me la scuola è finita da un po’ mi sembra di ritrovare anche un po’ di libertà e spensieratezza.

    Nonno Gino

    Rho, anni ’50

    No tags.

    Articoli recenti

    • La caseula di San Martino
    • Il Baragioeu
    • Vivere di bosco
    • Le mie tanto attese vacanze
    • Un regalo di compleanno inaspettato

    Archivi

    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Agosto 2021
    • Febbraio 2021
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Marzo 2020
    • Dicembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Novembre 2017
    Trucioli di Storia Brand Dolcidea di Pandini Gabriella - PIVA 07398560966 - Via Papa Giovanni XXIII, 12 – 20012 Cuggiono (MI | Powered by Synectix
    • Home
    • Chi siamo
    • I nostri modellini
    • I nostri sapori
    • Storie
    • Dicono di noi
    • Contatti
    Trucioli di storia