Trucioli di storiaTrucioli di storiaTrucioli di storiaTrucioli di storia
  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri modellini
  • I nostri sapori
  • Storie
  • Dicono di noi
  • Contatti

La toilette in cortile

    Home Uncategorized La toilette in cortile

    La toilette in cortile

    By admintrucioli | Uncategorized | Comments are Closed | 23 Giugno, 2019 | 0

    Sono nata e cresciuta a Milano immersa nel cemento e tra grandi palazzoni ma i miei nonni erano rimasti a vivere nella sperduta campagna milanese. Una vera fortuna perchè appena finivano le scuole mi trasferivo da loro, era come se andassi in un paradiso lontano immersa nella tranquillità e nella semplice povertà. Perfino la mancanza delle normali comodità diventava un lusso da raccontare ai miei compagni di scuola al ritorno in città. Uno dei miei tanti vanti era il “lusso” di avere un bagno all’esterno della casa in comune con tutti gli abitanti del cortile. In città ognuno già possedeva il bagno in ogni appartamento, era ormai una necessità irrinunciabile, ma in campagna non era arrivata ancora questa modernità. Agli occhi dei grandi ormai abituati a vivere nella metropoli era una vera e propria scomodità da accettare con compassione verso chi era costretto ancora ad utilizzarla, ma io ne ero affascinata. Era un vero spasso potersi recare sola soletta sulla montagnetta dove erano posti i servizi igienici e magari dover fare anche la fila in attesa del tuo turno. Rimanere sola in quel piccolissimo locale nell’angolo più sperduto del cortile in compagnia del canto dei grilli era uno spasso. Mi incuriosivano tanto i piccoli riquadri fatti con fogli di giornale appesi al muro con un grande chiodo. Quanto mi piaceva poi potermi lavare con quel grande mattoncino di sapone di marsiglia che scivolava sempre perchè troppo grosso per le mie piccole manine, e quanto fresca e limpida era l’acqua che scorreva da quel tubo senza rubinetto. Non riuscivo proprio a capire questi grandi che non apprezzavano tutto ciò e io ero fiera di poter raccontare questa esperienza ai miei amici che, impensabile dirlo oggi, ne erano invidiosi.

    Quanto si stava bene quando anche la povertà era considerata un lusso…!!!

    Nonna Gina

    Milano, primi anni ’50

    No tags.

    Articoli recenti

    • La caseula di San Martino
    • Il Baragioeu
    • Vivere di bosco
    • Le mie tanto attese vacanze
    • Un regalo di compleanno inaspettato

    Archivi

    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Agosto 2021
    • Febbraio 2021
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Marzo 2020
    • Dicembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Novembre 2017
    Trucioli di Storia Brand Dolcidea di Pandini Gabriella - PIVA 07398560966 - Via Papa Giovanni XXIII, 12 – 20012 Cuggiono (MI | Powered by Synectix
    • Home
    • Chi siamo
    • I nostri modellini
    • I nostri sapori
    • Storie
    • Dicono di noi
    • Contatti
    Trucioli di storia