Trucioli di storiaTrucioli di storiaTrucioli di storiaTrucioli di storia
  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri modellini
  • I nostri sapori
  • Storie
  • Dicono di noi
  • Contatti

Sposi di giovedì

    Home Uncategorized Sposi di giovedì

    Sposi di giovedì

    By admintrucioli | Uncategorized | Comments are Closed | 30 Settembre, 2018 | 0

    Dopo il fidanzamento era arrivato il momento di sposarsi, bisognava decidere luogo e data. Essendo la mia fidanzata del Catenazzone di Castelletto ovvio era scegliere la chiesa di questo piccolo paese, per la data invece si decise per settembre e fin lì tutto bene. Sennonché a giochi fatti mi balenò alla mente che settembre era il mese dell’asciutta ed io e i miei amici non potevamo mancare a questo appuntamento, era una tradizione che rispettavamo ogni anno fin dalla tenera età, c’erano troppi pesci che ci aspettavano nelle rogge che si diramano dal Naviglio, la Gallarata (santin), la Beolchi e tutte le altre. Non si poteva dire ma eravamo dei pescatori-bracconieri, era un nostro piacevole hobby. Fatta la frittata nell’accettare il mese di settembre per il matrimonio bisognava quindi stare ben attenti al giorno. Si decise per il fine mese ma accipicchia il sabato 25 ci sarebbe stata l’asciutta. Dovevo cercare una soluzione. Riuscì con molto sforzo a convincere la mia fidanzata a sposarci di giovedì. Non fù per niente facile poiché a quel tempo nessuno osava sposarsi di giovedì, era davvero una cosa fuori dal comune e il parentado non accettò subito di buon grado. Alla fine con molti sforzi, rischiando di essere radiato dalla famiglia prima di entrarci, riuscì a convincere tutti. Cominciammo quindi il giro di amici e parenti per la distribuzione di confetti e inviti e ogni volta che comunicavamo il giorno del matrimonio calava inesorabilmente un silenzio e si alzava uno sguardo inquisitorio nei nostri confronti, ma la mia risposta era sempre pronta e decisa: ho impegni inderogabili a cui non posso mancare! Fù così che il 23 settembre del 1954, di giovedì, celebrammo le nostre nozze. Cerimonia bellissima, una sposa stupenda e tutto Castelletto radunato fuori dalla chiesa per vedere quegli strani sposi che osavano sposarsi in un giorno feriale. Ma le sorprese per parenti ed amici non erano ancora finite, nessuno ci vide partire per il viaggio di nozze, sì perché anziché scappare con la mia novella sposa io partì con i miei amici il venerdì all’alba e tornai solo il lunedì successivo. E pensare che al ritorno non portai a casa nemmeno un pesce perchè nessuno lo avrebbe mangiato…

    (La foto è quella originale degli sposi gentilmente concessa dalla figlia)

    Nonno Mario

    Castelletto di Cuggiono, 23 settembre 1954

    No tags.

    Articoli recenti

    • La caseula di San Martino
    • Il Baragioeu
    • Vivere di bosco
    • Le mie tanto attese vacanze
    • Un regalo di compleanno inaspettato

    Archivi

    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Agosto 2021
    • Febbraio 2021
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Marzo 2020
    • Dicembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Novembre 2017
    Trucioli di Storia Brand Dolcidea di Pandini Gabriella - PIVA 07398560966 - Via Papa Giovanni XXIII, 12 – 20012 Cuggiono (MI | Powered by Synectix
    • Home
    • Chi siamo
    • I nostri modellini
    • I nostri sapori
    • Storie
    • Dicono di noi
    • Contatti
    Trucioli di storia