Trucioli di storiaTrucioli di storiaTrucioli di storiaTrucioli di storia
  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri modellini
  • I nostri sapori
  • Storie
  • Dicono di noi
  • Contatti

La crosta del pane

    Home Uncategorized La crosta del pane

    La crosta del pane

    By admintrucioli | Uncategorized | Comments are Closed | 11 Marzo, 2018 | 0

    Quando ero piccola il pane non lo si comprava tutti i giorni ma lo si faceva in casa una volta alla settimana. Il giorno del pane per noi bambini era quasi una festa, sapevamo che quel giorno potevamo far merenda con qualcosa di buono e dolce.  La mamma la sera impastava farina e acqua in una ciotola, la lasciava lievitare tutta la notte e la mattina formava le pagnotte. In una si metteva un po’ di uvetta, fichi, mele o quello che si trovava in stagione, un po’ di zucchero e quello era il dolce riservato a noi. Nessuno aveva il forno in casa così le si metteva dentro la “marnèta”, si metteva qualcosa per distinguere le proprie, un segno, un nastrino… , si coprivano con un canovaccio e si portavano dal panettiere o al forno comune per la cottura.    Io e mio fratello in quei giorni eravano sempre felici, la mia felicità era poter salire sulla carriola insieme alla “marnèta” nel portare e riprendere le nostre pagnotte. Mio fratello invece era più furbo, quando la mamma tornava a casa e riponeva le profumatissime pagnotte dentro la madia lui non resisteva a quel delizioso profumino, aspettava che non ci fosse nessuno nei paraggi e piano piano si mangiava tutta la crosta del pane lasciando solo la mollica. Quasi sempre finiva che veniva scovato e si prendeva la sua “masnada” ma nonostante ciò la settimana successiva il ladro entrava ancora in azione.

    Ancora oggi ogni volta che sento il profumo del pane mi guardo in giro per vedere se mio fratello sta rubando qualcosa e devo dire che il vizio non lo ha perso.

    Nonna Angela

    Mesero fine anni ’40

    No tags.

    Articoli recenti

    • La caseula di San Martino
    • Il Baragioeu
    • Vivere di bosco
    • Le mie tanto attese vacanze
    • Un regalo di compleanno inaspettato

    Archivi

    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Agosto 2021
    • Febbraio 2021
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Marzo 2020
    • Dicembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Novembre 2017
    Trucioli di Storia Brand Dolcidea di Pandini Gabriella - PIVA 07398560966 - Via Papa Giovanni XXIII, 12 – 20012 Cuggiono (MI | Powered by Synectix
    • Home
    • Chi siamo
    • I nostri modellini
    • I nostri sapori
    • Storie
    • Dicono di noi
    • Contatti
    Trucioli di storia