Trucioli di storiaTrucioli di storiaTrucioli di storiaTrucioli di storia
  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri modellini
  • I nostri sapori
  • Storie
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Shop

L’arancia candita

    Home Uncategorized L’arancia candita

    L’arancia candita

    By admintrucioli | Uncategorized | Comments are Closed | 27 Gennaio, 2019 | 0

    Le feste sono passate da un po’ ma come tutti gli anni in questo periodo mi torna alla mente il ricordo delle arance candite della mia mamma.

    Quand’ero piccola le arance si compravano solo per Natale, erano un lusso riservato alle feste, per me e mia sorella erano uno dei regali più preziosi che ci si poteva aspettare, perciò di quel buonissimo frutto nulla doveva essere sprecato nemmeno le bucce. Ci divertivamo infatti a metterne un po’ sulla stufa a legna della cucina per far sì che in quei giorni di festa per tutta la casa si diffondesse quel buonissimo profumo dolce, mentre le rimanenti le riunivamo in una ciotola che conservavamo con cura.

    A feste terminate, quando la mamma si era liberata da tutti i preparativi dei vari pranzi e cene, ci faceva un regalo buonissimo. Con la sua ricetta segreta caramellava con un po’ di zucchero tutte quelle bucce che avevamo conservato e, una volta raffreddate, le riponeva in un barattolo di vetro che finiva nella vetrina della sala in bellavista. Quel giorno era per me una festa, ero contentissima perchè me ne concedeva sempre qualche pezzetto, avevano un sapore così buono che faceva venir voglia di mangiarle tutte, ma una volta che mamma richiudeva il barattolo, non potevo più toccarle senza il suo permesso. A quel tempo le regole di certo non si potevano trasgredire ma a me piacevano tantissimo quelle scorzette candite e sapendo che non potevo mangiarle così facilmente, ogni tanto passavo apposta davanti alla vetrina della sala solo per rimirarle, mi bastava vederle per far riaffiorare il ricordo del loro dolce sapore.

    Dovevano durare fino al Natale successivo ed erano riservate alle grandi occasioni e festività dell’anno.

    Mamma però sapeva che io avevo un debole per loro e faceva uno strappo alla regola se per caso mi ammalavo, per farmi guarire presto infatti, accompagnate da un bacio sulla fronte, me ne concedeva qualche pezzetto e il loro dolce sapore con l’amorevole suo gesto diventavano la medicina più potente al mondo capace di farmi guarire da ogni male immediatamente.

    (la foto ritrae Daniela con mamma Bruna in un momento di gioco)

    Daniela

    in un dolce ricordo di mamma Bruna

    Somma Lombardo, primi anni ’60

    No tags.

    Articoli recenti

    • La caseula di San Martino
    • Il Baragioeu
    • Vivere di bosco
    • Le mie tanto attese vacanze
    • Un regalo di compleanno inaspettato

    Archivi

    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Agosto 2021
    • Febbraio 2021
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Marzo 2020
    • Dicembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Novembre 2017
    Trucioli di Storia Brand Dolcidea di Pandini Gabriella - PIVA 07398560966 - Via Papa Giovanni XXIII, 12 – 20012 Cuggiono (MI | Powered by Synectix
    • Home
    • Chi siamo
    • I nostri modellini
    • I nostri sapori
    • Storie
    • Dicono di noi
    • Contatti
    • Shop
    Trucioli di storia