Trucioli di storiaTrucioli di storiaTrucioli di storiaTrucioli di storia
  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri modellini
  • I nostri sapori
  • Storie
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Shop

Il Regalo di Natale

    Home Storie del territorio Il Regalo di Natale

    Il Regalo di Natale

    By admin | Storie del territorio | Comments are Closed | 22 Novembre, 2017 | 0

    Natale era un giorno sempre tanto atteso, si respirava aria di festa, ci si riuniva in famiglia, le nonne raccontavano le pansanighe, gli uomini giocavano a carte e le mamme potevano sedersi anche loro a mangiare con calma a tavola senza dover pensare a tutte le faccende domestiche. Per noi bambini era anche il giorno dove arrivavano i regali ed era sempre una grande felicità anche se in fondo sapevamo già quale era il nostro regalo.

    Anche quel Natale fù così. Ci alzammo tutti molto presto perchè si doveva andare tutti insieme alla messa prima, quel giorno il parroco fece una cerimonia solenne, l’omelia fu cosa molto impegnativa, i riti sembravano che non finissero mai e quando la messa finì sostammo sul sagrato per lo scambio di auguri, noi bambini però trepidavamo volevamo tornare a casa per vedere se era arrivato “il Bambin” (i regali). Finalmente arrivammo e anche quell’anno per me e mia serella i regali arrivarono. Erano tantissimi: due mandarini, tre noci, quattro spagnolette e pezzo grosso due bambole bellissime una più grande per me che ero la maggiore ed una più piccola per mia sorella.

    Avevano il viso in ceramica e un vestito meraviglioso tutto in pizzo.

    Mi sembrava però di averle già viste e come tutti gli anni sapevo che prima o poi sparivano.

    Proprio per questo infatti non ci separavamo mai dalle nostre bambole per tutto il periodo natalizio, giocavamo, confezionavamo loro nuovi vestiti, le accudivamo come se fossero vere.

    I giorni dopo Natale passarono così molto velocemente ed arrivò la tanto temuta Epifania, era un giorno comunque di festa ma era anche un giorno per noi molto malinconico, sapevamo infatti che dall’indomani i nostri regali di Natale sparivamo misteriosamente. Così fù, anche quell’anno le nostre amatissime bambole sparirono, venivano nascoste fino al prossimo Natale perchè dovevano accompagnarci durante tutta la nostra infanzia.

    Per il resto dell’anno le nostre bambole erano delle semplici pannocchie di mais a cui venivano dipinti occhi, naso e bocca e confezionati vestiti di fortuna, per noi però erano dei veri e propri tesori.

     

    Nonna Richetta

    Cuggiono, anni ’40

    No tags.

    Articoli recenti

    • La caseula di San Martino
    • Il Baragioeu
    • Vivere di bosco
    • Le mie tanto attese vacanze
    • Un regalo di compleanno inaspettato

    Archivi

    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Agosto 2021
    • Febbraio 2021
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Marzo 2020
    • Dicembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Novembre 2017
    Trucioli di Storia Brand Dolcidea di Pandini Gabriella - PIVA 07398560966 - Via Papa Giovanni XXIII, 12 – 20012 Cuggiono (MI | Powered by Synectix
    • Home
    • Chi siamo
    • I nostri modellini
    • I nostri sapori
    • Storie
    • Dicono di noi
    • Contatti
    • Shop
    Trucioli di storia