Trucioli di storiaTrucioli di storiaTrucioli di storiaTrucioli di storia
  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri modellini
  • I nostri sapori
  • Storie
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Shop

Blog

Home Archive by category "Storie del territorio"

La lettera del Re

By admintrucioli | Storie del territorio | Comments are Closed | 18 Marzo, 2018 | 0

Andavo in prima elementare, era il 1938, e anche se a quell’epoca la scuola era molto diversa di adesso a me piaceva tantissimo, leggere e far di conto erano le mie passioni. La scuola era presso le Madri Canossiane, le insegnanti erano molto severe, le regole erano ferree, divisa e rispetto non dovevano mancare maRead more

Storia vera di una rosa

By admin | Storie del territorio | Comments are Closed | 2 Febbraio, 2018 | 0

A quanti mi hanno chiesto perchè ho scolpito proprio una rosa posso solo rispondere che è nata da sola. Il tutto comincia dal taglio di un albero del mio giardino, un noce, non un albero qualsiasi, il mio albero. L’avevo piantato con mio papà da piccolissimo. Quell’albero mi ha visto crescere, ha visto invecchiare mioRead more

San Biagio

By admin | Storie del territorio | Comments are Closed | 2 Febbraio, 2018 | 0

Nelle ricorrenze la sveglia della mattina suonava sempre prestissimo. E anche al 3 febbraio dovevamo essere svegli per la messa delle 06,00. Era il giorno di San Biagio e dovevamo andare a benedire la gola e il pane. Era una tradizione che andava rispettata. Qualcuno in famiglia però si doveva sacrificare più degli altri, perchéRead more

La Candelora

By admin | Storie del territorio | Comments are Closed | 2 Febbraio, 2018 | 0

Il 2 febbraio la mamma ci svegliava sempre molto presto dicendoci: “Presto, dai! Oggi è la Candelora!”. E noi con molta fatica ci alzavamo. Fuori era ancora buio e faceva freddo, ma dovevamo andare alla messa prima delle 06,00. In questo giorno la chiesa ricorda la presentazione al Tempio di Gesù, che cade esattamente 40Read more

La Giobia

By admin | Storie del territorio | Comments are Closed | 25 Gennaio, 2018 | 0

Nel mese più freddo dell’anno aspettavamo con ansia l’ultimo giovedì del mese. Il giorno della Giobia. Per noi la Giobia era l’immaginaria strega del freddo, che andava fatta scappare così che potesse sopraggiungere la primavera. A noi bambini piaceva tanto quel giorno, perchè fin dalla mattina tutti erano intenti a fare il fantoccio della strega.Read more

I giorni della merla

By admin | Storie del territorio | Comments are Closed | 18 Gennaio, 2018 | 0

Da bambina, se nel mese di gennaio c’era qualche bella giornata tutti speravamo che fosse già arrivata la primavera. Ma i nostri vecchi ci dicevano sempre: “Specia a svistiss che ghe men da rivà i dì dla merla” (aspetta a svestirti non sono ancora arrivati i giorni della merla) ! Perchè, come succedeva sempre, gliRead more

Il falò di Sant’Antonio

By admin | Storie del territorio | Comments are Closed | 15 Gennaio, 2018 | 0

Quando ero piccolo, il 17 Gennaio era un giorno speciale. Era Sant’Antonio, uno dei giorni dedicati a insaccare i salami e per questo si usava, alla sera del 17, accendere i fuochi per togliere le setole dalle pelli dei maiali. A noi bambini raccontavano che le setole erano la barba del Santo, che a luiRead more

Il Pranzo di Natale

By admin | Storie del territorio | Comments are Closed | 22 Novembre, 2017 | 0

Per il pranzo di Natale a casa mia, come in quella di tutti i compaesani, si mangiava l’oca.Read more

La luce spaventosa della nonna

By admin | Storie del territorio | Comments are Closed | 22 Novembre, 2017 | 0

Da piccoli eravamo dei veri temerari, sempre nei pericoli ma al tempo stesso eravamo dei gran fifoni.Read more

Il Regalo di Natale

By admin | Storie del territorio | Comments are Closed | 22 Novembre, 2017 | 0

Natale era un giorno sempre tanto atteso, si respirava aria di festa, ci si riuniva in famiglia, le nonne raccontavano le pansanighe, gli uomini giocavano a carte e le mamme potevano sedersi anche loro a mangiare con calma a tavola senza dover pensare a tutte le faccende domestiche. Per noi bambini era anche il giornoRead more

12

Articoli recenti

  • La caseula di San Martino
  • Il Baragioeu
  • Vivere di bosco
  • Le mie tanto attese vacanze
  • Un regalo di compleanno inaspettato

Archivi

  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Febbraio 2021
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Marzo 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017
Trucioli di Storia Brand Dolcidea di Pandini Gabriella - PIVA 07398560966 - Via Papa Giovanni XXIII, 12 – 20012 Cuggiono (MI | Powered by Synectix
  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri modellini
  • I nostri sapori
  • Storie
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Shop
Trucioli di storia